

Recensioni
“Il mio amico fraterno e fantastico sassofonista Paolo Porta sta conseguendo una notevole maestria nel refacing di imboccature. Ha portato a termine un ottimo lavoro sul mio S80! Sassofonisti, leggete attentamente...Molto consigliato! “
( Emanuele Cisi, Torino )
“Lavoro fatto a regola d'arte! Il bocchino è tornato meglio di prima! Meno male che è caduto...grazie tante Paolo”.
( Dimitri Grechi Espinoza, Livorno )
“Otto link Florida No USA #6
Dopo l'intervento di refacing di Paolo ecco che questo OttoLink ha ripreso vita e mi è tornata la voglia di suonarlo. Ora proietta bene e la gamma dei toni è ricca su tutto il range dello strumento, anche sulle note gravi dove prima il suono era davvero "magro"
Meyer NY #7
Dopo il refacing di Paolo questo Meyer ha acquistato una grande proiezione e una rotonditá di suono che ne fanno un bocchino davvero intrigante. La grande fluiditá e facilitá di emissione lo fanno suonare ricco e pieno su tutto il range dello strumento.
Bobby Dukoff Hollywood
Il bocchino era già stato ritoccato e non perfettamente così mi ritrovavo a dover aggiustare qui e lá certe note che a volte addirittura "scomparivano". Dopo il refacing effettuato da Paolo mi sono ritrovato a suonare un bocchino dal suono pieno e molto duttile, capace di essere ricco sia nella parte medio-grave così da essere brillante andando in su. Un bocchino davvero molto performante qualsiasi sia il sound che si abbia in mente”.
( Alfredo Ponissi, Torino )
Grazie a Paolo Porta !Essendo un grande sassofonista e precisissimo refacer sa come rendere felici tutti i sassofonisti e sassofoniste del Mondo! Ora i miei becchi suonano benissimo!
( Giacomo Pietrucci , Pesaro )
“Gli portai tempo fa un vecchio Berg Larsen Straightbill in metallo per tenore, quello con la Bullett Chamber ( camera a forma di proiettile ), in origine 100 1 M, snaturato e rovinosamente aperto da un altro musicista e collezionista, che gli aveva persin segato parte dell'innesto ... Bene , Paolo è riuscito con la sua maestria e pazienza certosina a farlo rinascere, sistemandolo a dovere con tanto di rifacimento del bit plate. Lo ha richiuso a 105 circa e adesso suona come si deve ! Ha fatto veramente un gran bel lavoro. Bravo maestro !”.
( Ermanno Dardanelli, Mondovì)
Voglio ringraziare paolo porta per aver fatto rinascere un dokoff ormai da tempo abbandonato da parte mia, con la sua bravura e competenza ha saputo trasformarlo portando le modifiche da me richieste.Preciso professionale e puntuale ha eseguito un ottimo lavoro . Grande sassofonista e grande persona. consiglio a tutti i sassofonisti.
(Francesco Menditto, Valenza)
“Grazie Paolo Porta! Pensavo di non poterlo più usare....era davvero messo male. Ora ha una nuova vita ed è l'imboccatura che preferisco. Emozionante. Super work! Un punto di riferimento importante per i colleghi sassofonisti, consigliatissimo”
( Gianni Denitto, Torino )
"Finalmente il mio Berg Larsen vintage Scoop Bill con tutte le sue potenzialità. Avevo bisogno di questo tipo di imboccatura perché diversa dalle altre con cui suono di solito. Grazie all' eccellente lavoro eseguito da Paolo Porta ora riesco a suonare su tutta l'estensione con molta facilità e con un suono molto proiettato".
( Sabino Fino, Monopoli )
Molto soddisfatto del lavoro fatto su un mio vecchio ottolink da Paolo Porta che, oltre a riportarlo come nuovo (era abbastanza malconcio...), ha cambiato l'apertura da 8 a 7**. L'ho trovato trasformato... il doppio del volume e quella brillantezza in più che gli avevo chiesto. Gran bel lavoro!
( Fabrizio Cassarà, Palermo )
Avevo due otto link dimenticati da tempo, uno già modificato e pure male, l'altro un po' chiuso e ho deciso di darli a Mr Porta: good job man! Recuperato quello malandato e ora ha una botta da fusion/jazz rock mica da ridere, e quello che era da aprire ora ha un suono tondo caldo e ricco di armonici. Non vendete i becchi perché pensate di non farne più nulla, dateli a Paolo Porta che farà un refacing a misura. Grazie Paolo!
( Valerio Ravera, Sanremo )
"Cosi per caso, nella mia vita ho incontrato Paolo, una persona seria e gentile.
Dopo poco, ho scoperto un grande artista e un incredibile refacer!
Ora il mio Selmer Soloist vintage è tornato a vivere e suonare!
Paolo, ha ascoltato le mie esigenze e oggi il becco suona con un soffio, il timbro è pieno, scuro e compatto e anche gli acuti hanno un suono bellissimo senza essere troppo chiari.
Insomma sono davvero soddisfatto, grazie per il tuo fantastico lavoro Paolo!! ".
( Nico Stillitano, Roma )
"Paolo oltre ad essere un grande musicista é un ottimo refacer, ha fatto un ottimo lavoro sui miei becchi.. Sono rinati!!! Ha una grande conoscenza n materia e ottima capacità di capire le esigenze dei musicisti, Assolutamente soddisfatto della sua disponibilità e professionalità! ".
( Francesco Longo, Graz )
Ottimo lavoro!!!Ha riportato un Vecchio Bundy per baritono alla piena funzionalità aggiungendo un bel po' di grinta.Professionalità e comunicazione!
( Paolo Tartarini, Sanremo )
"Paolo ha portato alla massima funzionalità un becco Berg Larsen altrimenti impraticabile... Ottimo lavoro e finitura impeccabile. Grazie!!"
( Francesco Paino, Lipari )
Ho portato a Paolo tre delle mie imboccature:
un Vandoren Jumbo Java T97 blu, un Selmer Super Session J e un Ottolink RG 128, tutti per sax tenore. Su queste imboccature molto aperte e problematiche trovo che abbia fatto un lavoro splendido restituendo equilibrio, omogeneitá e facilitá d’uso, una gran fortuna averlo a Torino! Lo consiglio!
( Marco Pezzutti, Torino )
Paolo ha eseguito un refacing su un mio selmer s80 per soprano e inoltre ho preso da lui un soloist short shank per alto. In entrambi i casi ho ricevuto due ottimi becchi, bilanciati e facili da suonare, che non avevano perso le loro caratteristiche sonore. Consiglio ProPulse per la competenza e la disponibilità!!!
( Manuel Trabucco, Pescara )
Come ogni musicista, anche io sono alla ricerca di un suono che risuoni in me. infine arriva la sfida di trovare la "calztura adatta al prorpio piede", uno strumento che ci si adatti e soddisfi alle nostre aspettative. Il mio primo contatto con Paolo Porta è più che convincente. Paolo, sassofonista e refacer sa ascoltare le vostre richieste e vi restituisce la vostra imboccatura migliorata, equilibrata e assolutamente affidabile. Spero prossimamente di approfondire la sperimentazione in questo senso e sono certo che Paolo, per la sua disponibilità e professionalità saprà soddisfarmi pienamente. Grazie e bravo, caro Paolo! a presto
( Manu Carré, Menton )
"Non mi sono trovato davanti solo ad un artigiano estremamente competente, ma anche ad un altrettanto esperto musicista che, come tale, sa interpretare facilmente le difficoltà e gli obiettivi dei sassofonisti.
Dotato di una profonda sensibilità, pazienza, capacità di ascolto e spirito di osservazione, Paolo non conosce ostacolo. Per poter approfittare al meglio di questa grande opportunità è importante affidarvisi con le idee chiare. ".
( Federico Missio, Udine )
"Grazie Paolo. Grazie per il lavoro eseguito suo miei becchi: l'ottolink florida che prima, nonostante sia blasonatissimo, non mi convinceva completamete, dopo la tua correzione è un bocchino degno della sua fama, il tone master prima troppo chiuso ed impreciso, quasi insignificante, ora portato a 5 anch'esso è diventato degno della sua fama, ma in particolare l'ottolink super tone master rimasto inutilizzato per anni, dopo il tuo refacing portato da 7 a 8 con l'aggiunta delle oppurtune modifiche per portarlo ad avere maggiore proiezione, come ti avevo richiesto, sarà per il momento il mio becco di riferimento. Un bocchino brillante con molto volume ma che riesce ad essere anche molto discreto e soffuso se necessario".
(Silvio Semeria, Sanremo)
Imboccature che prima erano praticamente inutilizzabili per cause varie, ora dopo il tuo intervento sono diventate tutta un'altra cosa, pronte, di facile ed omogenea emissione su tutti i registri, di stampo "attuale e moderno"!
( Rosario Giordano , Biella )
Ho avuto anche io l occasione e il piacere di provare i lavori di refacing di Paolo Porta sui miei bocchini per sax .La preparazione e la cura nei dettagli di Paolo fanno del suo lavoro un eccellenza artigiana
Come ben saprete anche i migliori bocchini per sax escono dalla fabbrica o dalla produzione con ancora piccoli punti da rifinire .Paolo con il suo lavoro fatto di anni di esperienza studio e ricerca nei particolari riesce ad ottimizzare e volendo anche a personalizzare qualsiasi tipo di imboccatura
Dopo l'intervento di Paolo il bocchino si presenta privo di “ difetti” o imperfezioni con binari e ciglio perfetti .Una particolare attenzione va alla curva del becco che secondo me è la parte più delicata e Paolo dopo anni di ricerche è riuscito ad ottenere un modo suo personale di lavorare su questo punto nevralgico .Non posso fare altro che ringraziare Paolo Porta per l'eccellente lavoro di refacing eseguito su tutti i miei bocchini che uso regolarmente ....
Suono intonazione proiezione e attacco perfetti ....
( Gianluigi Corvaglia, Torino )
Paolo è preciso, competente e meticoloso. Ho affidato a lui tutti i miei becchi più preziosi. Sono molto soddisfatto degli eccellenti risultati raggiunti in particolare dell'accurato studio che ha condotto sulle mie esigenze tecniche per realizzare le curve più adatte al mio modo di suonare. Grazie.
( Daniele Bergese , Alba )
“Conosco Paolo da molti anni e la sua amicizia e stima è per me un valore umano altissimo .
In passato si era affidato a per la scelta del suo sax vintage .
Poi per molti anni a causa mia , avendo smesso per problemi di salute di ricercare e suonare , non ci siamo risentiti
Casualmente ho appreso del suo progetto provando da un altro carissimo amico un suo reface a un vintage un otto link apprezzandone qualità e la precisone del lavoro eseguito .
Abbiamo da qui ripreso con felicità il nostro rapporto e sapendo e incuriosito della sua produzione ho ordinato per me un nuovo Pro Pulse per sax tenore e uno per sax soprano .
Mi hanno semplicemente entusiasmato facendomi rivivere le stesse caratteristiche del nostro rapporto in musica ....
In sintesi :
Trasparenza e sincerità
Grande feeling
Intonazione naturale
Facilita di suono in ogni registro
Flessibilità a generi e effetti
Grazie di cuore Paolo con i tuoi prodotti ovunque suoni mi sento a casa mia ...
( Gualtiero Fornara, Crema)
Suono da circa 5 mesi un bocchino "original dark" 9* per sax tenore prodotto a mano dal mio amico e collega Paolo Porta. Il suo lavoro è stato quello di prendere un bocchino selmer soloist apertura J, fornito da me e modificarlo secondo le sue specifiche. Il suo intervento è stato massiccio e le caratteristiche rispetto all'imboccatura originale sono completamente cambiate. È piuttosto evidente che il bocchino che gli ho portato io è servito solo come materiale di partenza.Sono nato con un ottolink 9* e un buescher big B, strumento che suono ormai dal 2003. Mi è sempre piaciuta la fluidità e il legato che riuscivo ad ottenere con quel setup: le frasi uscivano morbide su ogni registro e tutto era molto "jazz". Ora però che sono passati un po' di anni quella caratteristica comincia a non piacermi più perché forse sto cambiando il mio modo di suonare. Il suono "tutto tondo" non mi interessa più tanto, cerco invece qualcosa di più preciso, netto, sempre restando sul suono scuro che è quello che preferisco.
Con il bocchino di Paolo ho trovato l'equilibrio che cercavo. È un'imboccatura che mi permette di suonare con diverse sfumature : posso essere morbido o aggressivo, fare un soffiato o suonare fortissimo saturando la camera senza mai rompere il suono. Riesco a suonare nei diversi stili senza problemi. I passaggi suonano meno "impastati" e quindi più precisi. Le note sono ben distinte anche quando suono veloce o con intervalli più ampi. È un bocchino omogeneo, intonato e inoltre ho notato una maggior durata delle ance che non mi so proprio spiegare ma che da un gran piacere! Adesso non vedo l'ora di provare quello per soprano!
( Gianni Virone , Asti )
La decisione della rettifica ad un becco è sempre difficile, perché l'intento è sempre quello di migliorarlo rispettandone la natura. Di conseguenza anche la scelta del refacer che andrà a fare questo lavoro è importante. Paolo Porta per me è stata una piacevole sorpresa, estremamente professionale e preparato, paziente e pronto a venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza. Il suo lavoro non è indirizzato a lavorare solo il becco, bensì a lavorare il becco in funzione del sassofonista che lo andrà a suonare che è una cosa molto differente. Molto meticoloso in ogni minima sfumatura e con una grande disponibilità. Che cosa volere di più? "He's the man!"
(Vincenzo rapanà, Lecce )
ho provato abbastanza il bocchino e sono giunto alla conclusione di usarlo come becco principale perché mi fa andare verso la direzione sonora che cerco: qualcosa di scuro, ''legnoso'' ma anche presente infatti all'inizio temevo non fosse adatto a situazioni con molto volume, usandolo ho trovato il modo di soffiare l'aria e riesco a farci tutto! Bella anche l'omogeneita su tutto il registro.sono contento di aver provato a scatola chiusa ..Cosa che raramente faccio dopo una serie di '' delusioni ''..È un becco che va capito,nel senso che a differenza di molti prodotti moderni di alto artigianato che danno una prima impressione formidabile ma poi alla lunga annoiano, il tuo richiede più confidenza e dedizione. Questo è un complimento perché significa che lascia più libertà a chi soffia senza avere un carattere predominante forte difficile da cambiare come i suddetti moderni
(Alessandro froli)
Lavoro eseguito con precisione e puntualità secondo le mie richieste. È stato anche disponibilissimo ad aiutarmi a scegliere la soluzione migliore che si è rivelata ottimale. Il mio ottolink va fiero di portare la firma di Paolo Porta. Consigliato!!
(Sergio Battaglia, Modica)